Insegnare ai bambini a essere grati: Sviluppare la capacità di apprezzare le cose meravigliose della vita Insegnare ai bambini a essere grati è una delle abilità più importanti che possiamo insegnare loro. Questa non è solo un’abilità che migliora la…
Oggi parliamo di un argomento molto caro a tuo figlio/a: il desiderio di indipendenza! In adolescenza è assolutamente normale richiedere e cercare il proprio spazio e la propria libertà, voler prendere decisioni importanti da soli e voler fare sempre di…
L’argomento di oggi è tanto leggero quanto importante: parliamo di sport! Lo sport è un tesoro per i bambini e può fare un’enorme differenza nella loro vita. Oltre ad essere molto importante per la salute fisica e mentale, infatti, insegna…
L’adolescenza è un periodo particolarmente emozionante e tumultuoso nella vita di ciascun individuo e, come ben sappiamo, a renderlo tale sono anche i profondi cambiamenti fisici che lo contraddistinguono, oltre che quelli psicologici ed emotivi. Oggi affronteremo proprio l’aspetto dei…
La gestione del tempo è una competenza fondamentale nella vita degli individui. Imparare ad organizzare il proprio tempo in modo efficace è essenziale per divenire autonomi ed indipendenti. In questo articolo affronteremo l’argomento gestione del tempo nei bambini fornendo suggerimenti…
Possiamo definire l’immaginazione come una colonna portante dello sviluppo dei bambini. È attraverso l’immaginazione che i bambini esplorano il mondo intorno a loro, sviluppano la creatività e imparano a risolvere i problemi. In questo articolo, esploreremo l’importanza della stimolazione dell’immaginazione…
Molti neo genitori si interrogano (e ci interrogano) spesso sul linguaggio dei loro figli e si chiedono se la produzione lessicale del bambino sia in linea con un “normale” sviluppo. Lo sviluppo del linguaggio quindi desta curiosità e a volte……
Non capita tutti i giorni di incontrare un neuropsicomotricista o meglio un terapista della neuro e psicomotricità dell’età evolutiva. Uno scioglilingua?… Si, vero, anch’io l’ho pensato la prima volta che ho letto questa “dicitura”. Una persona che fa giocare il…
Dicesi brutte parole leggesi Parolacce. Cosa possono fare i genitori per arginare queste “brutte” parole? Oggi voglio condividere con voi una riflessione su quali comportamenti evitare di fronte a parole poco garbate dei nostri cari bimbi e come provare a…
Pensiamo di conoscerli da sempre. I nostri cuccioli: li abbiamo portati in grembo, li abbiamo visti nascere, li abbiamo visti crescere, forse anche troppo in fretta per i nostri gusti… Ma conosciamo davvero i nostri figli? Durante le mie passeggiate…