Gli atti di bullismo tra bambini e adolescenti è un problema serio diffuso che può avere impatti a lungo termine sul benessere dei giovani coinvolti. Un fenomeno che richiede un’attenzione costante e una risposta efficace da parte della società, delle…
Parlando di autostima ci si riferisce allo stato, che riguarda mente e corpo, in cui la persona vive la sfida che ha scelto con entusiasmo e serenità, sicura di avere risorse, strumenti, capacità e, di conseguenza, comportamenti adeguati al raggiungimento…
Oggi vi propongo un articolo del mio blog di qualche tempo fa…parliamo di figli, futuro, lavoro e speranze. Quante volte hai detto a tuo figlio: “Eh io alla tua età già avevo messo su famiglia e lavoravo da diversi anni”?…
Oggi condivido con Voi un articolo uscito sul mio blog qualche tempo fa 😉 «Mamma, papà, sediamoci. Vi devo parlare.» Ammettiamolo: è un momentaccio. Peggio ancora se suona così: «Mamma, papà. Sedetevi. Vi devo parlare.» Cosa è cambiato? Grammaticalmente parlando,…
Pensiamo di conoscerli da sempre. I nostri cuccioli: li abbiamo portati in grembo, li abbiamo visti nascere, li abbiamo visti crescere, forse anche troppo in fretta per i nostri gusti… Ma conosciamo davvero i nostri figli? Durante le mie passeggiate…
Questo è l’articolo più inutile del mondo, che ho scritto qualche tempo fa sul mio Blog, ma che credo valga la pena riproporre nonostante la sua inutilità 😉. Più o meno funziona come quel vecchio indovinello che recita: “Chi la…
Oggi vi ripropongo un articolo del mio blog di qualche mese fa…parliamo di adolescenza dei rischi ma sopratutto delle sue opportunità! “Aveva circa tre anni la prima volta che mi disse che voleva andarsene da casa. La trovai dopo un…
Oggi voglio condividere un articolo uscito qualche tempo fa sul mio blog personale, per riflettere sul ruolo di genitori e anche su quello di figli. Inizierò con un racconto per stomaci forti. Avvertirvi è doveroso: un qualcosa in bilico fra Pulp…
Dicesi autolesionismo “la deliberata produzione di una minorazione, temporanea o permanente, sul proprio corpo”. Il DSM-5 (2013) lo definisce come una serie di atti intenzionalmente autolesivi nei confronti del proprio corpo condotti per almeno 5 giorni nell’ultimo anno. La condotta autolesiva per…
Ma cos’è l’ansia?? L’ansia, questa conosciuta, svolge un ruolo di assoluto rilievo, agendo in un’ottica preventiva. Infatti ci prepara ad essere pronti e tempestivi nelle nostre reazioni, evitando le minacce o i possibili pericoli che potrebbero concretizzarsi mettendo a rischio…