L’empatia è una delle competenze emotive e sociali più importanti che possiamo insegnare ai bambini. Non si tratta solo di gentilezza, ma della capacità di comprendere e condividere i sentimenti degli altri. Insegnare l’empatia fin dalla tenera età aiuta i…
Il processo di sviluppo cognitivo nei bambini è un viaggio affascinante che abbraccia vari aspetti della loro crescita. Uno strumento potente per stimolare e supportare questo sviluppo è la lettura. Fin dai primi anni di vita, i libri possono svolgere…
L’identità è un concetto complesso che si sviluppa nel corso della vita, a partire dall’infanzia. Durante i primi anni di vita, i genitori assumono un ruolo fondamentale nella formazione dell’identità dei propri figli. Essi sono infatti le prime figure significative…
Adottiamo un cagnolino? Hai visto che dolce il micino della mia amica Giulia? La richiesta di accogliere un animale tra le mura domestiche puntualmente è giunta in famiglia creando un caleidoscopio di reazioni tra i genitori. Entusiasmo, allegria e accettazione…
La resilienza è la capacità di affrontare e superare le difficoltà, le delusioni e le sfide che la vita pone di fronte ad ogni individuo. Un processo intrinseco che coinvolge la capacità di adattamento, la gestione delle emozioni e la…
La gestione del tempo è una competenza fondamentale nella vita degli individui. Imparare ad organizzare il proprio tempo in modo efficace è essenziale per divenire autonomi ed indipendenti. In questo articolo affronteremo l’argomento gestione del tempo nei bambini fornendo suggerimenti…
Mamma, Luigi mi ha spinto! Papà uffa ma Sara deve stare sempre in mezzo tra noi? sono alcune frasi che, come genitore, avrai avuto modo di ascoltare dai tuoi bambini tra strilli, urla e pianti inconsolabili. Situazioni che possono emergere…
Crescere con cuore: il ruolo dell’affetto nella crescita dei bambini L’affetto è una forma di comunicazione non verbale in grado di trasmettere un messaggio apprezzato e amato incondizionatamente dai bambini. A differenza degli adulti che parlano molto e agiscono poco, i…
Siamo portati a pensare all’apprendimento come alle lunghe ore trascorse sui banchi di scuola o alla lettura o l’ascolto di lezioni più o meno noiose. Quando si parla di apprendimento nell’età evolutiva, tuttavia, un approccio che coinvolge il divertimento può…
Possiamo definire l’immaginazione come una colonna portante dello sviluppo dei bambini. È attraverso l’immaginazione che i bambini esplorano il mondo intorno a loro, sviluppano la creatività e imparano a risolvere i problemi. In questo articolo, esploreremo l’importanza della stimolazione dell’immaginazione…