Consigli utili e strategie d’intervento per i genitori Segnate questa data: 26 Novembre 2022Il Centro Apis fa un regalo a tutti i genitori che vogliono migliorarsi..In questi ultimi tempi le difficoltà per i nostri piccoli sono aumentate (anche a causa della…
Gli ultimi anni hanno visto un’esplosione di diagnosi di disturbi specifici dell’apprendimento, già ne abbiamo parlato in altri articoli di questo blog. Secondo il rapporto 2020 del Ministero dell’Istruzione, si è assistito nell’anno scolastico 2018/2019 ad un aumento delle certificazioni di disgrafia,…
Dopo due anni di pandemia per iniziare al meglio questo 2022 il mondo si trova a fare i conti con la guerra. In quest’occasione una guerra molto vicina a noi, anche se mi va di ricordare che nel frattempo non…
Condivido oggi un articolo del mio blog di qualche tempo fa! Parliamo di Scuola e di Voti. Settembre. Il primo gennaio. Il primo giorno di ogni mese. Il lunedì. I solstizi e gli equinozi. Abbiamo continuamente bisogno di nuovi inizi.…
Oggi voglio condividere con voi un articolo che ho recentemente pubblicato sul mio blog. Domanda delle domande: sapete la differenza tra la frase “Sei un cretino” e la frase “Hai fatto una cretinata”?Sei un cretino: è un’etichetta che si affigge…
La tanto agognata autonomia (tradotto: la pipì al bagno) è un momento che segna il raggiungimento di un traguardo importante, solitamente questo succede tra i 2 e i 3 anni, momento in cui i bambini raggiungono il controllo sfinterico che…
Mai sentito parlare di insonnia? Bestia nera di molti adulti, non solo quando li colpisce direttamente ma anche quando indirettamente, attraverso un minore, ne subiscono le infauste conseguenze. Un vero incubo a “occhi aperti”! Si stima che nel mondo il…
Lascia che si arrabbi e imparerà a controllare la rabbia. Reprimilo e ne diventerà servitore” “Non ne posso più” “Se urli ancora ti metto in punizione” “Ne ho abbastanza delle tue crisi isteriche. Devi stare calmo” Sì, vostro figlio urla,…
L’importanza dell’équipe interdisciplinare nella riabilitazione per l’età evolutiva. Un poeta americano, J. Godfrey Sax, in una sua opera raccontò una storia, molto nota nell’induismo. Ci sono sei uomini, tutti ciechi, che incontrano un elefante: il primo toccando un fianco dell’elefante…
La psicologa Asha Phillips suggerisce ai genitori una serie di “No” per favorire lo sviluppo emotivo, dei bambini e delle bambine, nel migliore dei modi possibile. Spesso, ahimè, confondiamo l’eccessiva accoglienza (tradotto: “dire sì a tutte le richieste dei piccoli…