Le bugie e i bambini

Le bugie e i bambini

Ricordate Pinocchio? Immagino proprio di si 😉 Oggi parliamo di bugie!Occhio al “naso” quindi! Intanto è bene precisare che almeno fino ai 4 anni di età i bambini non dicono mai “bugie” nel senso proprio del termine. Fino a quest’età…

 La scuola e i voti

La scuola e i voti

Condivido oggi un articolo del mio blog di qualche tempo fa! Parliamo di Scuola e di Voti. Settembre. Il primo gennaio. Il primo giorno di ogni mese. Il lunedì. I solstizi e gli equinozi. Abbiamo continuamente bisogno di nuovi inizi.…

 Parolacce: che fare?

Parolacce: che fare?

Dicesi brutte parole leggesi Parolacce. Cosa possono fare i genitori per arginare queste “brutte” parole? Oggi voglio condividere con voi una riflessione su quali comportamenti evitare di fronte a parole poco garbate dei nostri cari bimbi e come provare a…

 Quando la risposta è superflua

Quando la risposta è superflua

Oggi condivido con Voi un articolo uscito sul mio blog qualche tempo fa 😉 «Mamma, papà, sediamoci. Vi devo parlare.» Ammettiamolo: è un momentaccio. Peggio ancora se suona così: «Mamma, papà. Sedetevi. Vi devo parlare.» Cosa è cambiato? Grammaticalmente parlando,…

 Genitori (mai) perfetti

Genitori (mai) perfetti

Oggi voglio proporvi un articolo, di qualche tempo fa, tratto dal mio blog. Se è vero che la pratica porta alla specializzazione, fino al raggiungimento della perfezione, se ne deduce che qualunque genitore sia perfetto. Infatti è ciò che da sempre esercitiamo nel…

 Mi scappa la pipì

Mi scappa la pipì

La tanto agognata autonomia (tradotto: la pipì al bagno) è un momento che segna il raggiungimento di un traguardo importante, solitamente questo succede tra i 2 e i 3 anni, momento in cui i bambini raggiungono il controllo sfinterico che…